Eventi / News
L’Addio a Giorgio Armani: La Fine di un’Epoca
L’Addio a Giorgio Armani: La Fine di un’Epoca
1. L’annuncio che ha commosso il mondo
Il 4 settembre 2025, la maison Armani ha comunicato con “infinito cordoglio” la scomparsa del suo fondatore e instancabile motore creativo, Giorgio Armani, all’età di 91 anni. L’annuncio, firmato da famiglia e collaboratori, ha sottolineato come Armani, “il Signor Armani”, si sia spento serenamente, circondato dagli affetti più cari, dopo aver lavorato fino agli ultimi giorni   .
2. Le cause e il periodo di convalescenza
Non sono state rese note cause precise della morte, ma emerge che lo stilista era in convalescenza a casa a seguito di un ricovero ospedaliero, tenuto riservato fino all’ultimo  . Negli ultimi mesi, aveva rinunciato a partecipare alle sfilate, proseguendo il suo lavoro in remoto, anche via Facetime  .
3. L’addio al pubblico e i funerali personali
È stata allestita una camera ardente a Milano, presso l’Armani/Teatro in via Bergognone 59, visitabile sabato 6 e domenica 7 settembre dalle 9 alle 18. I funerali si svolgeranno in forma privata, secondo le sue volontà  .
4. Una carriera che ha riscritto la moda
Nato l’11 luglio 1934 a Piacenza, Giorgio Armani ha rivoluzionato il menswear negli anni Settanta con l’introduzione della giacca destrutturata, liberandosi dai formalismi e definendo un nuovo minimalismo raffinato  . Nato nel 1975, il suo marchio è cresciuto fino a includere moda prêt-à-porter, Alta Moda, accessori, hotel, ristoranti e perfino sport  .
Celebre il suo contributo al cinema e alla cultura pop degli anni Ottanta: il completo indossato da Richard Gere in American Gigolo e le sue creazioni per Miami Vice hanno consacrato il suo stile in tutto il mondo  .
5. Impatto economico e approccio imprenditoriale
Armani ha saputo coniugare creatività e visione imprenditoriale, costruendo un’azienda indipendente con un fatturato annuo stimato in oltre 2,3 miliardi di euro  . Non era solo un designer, ma un timoniere capace di trasformare le sue intuizioni in un impero globale.
6. Il lascito umano e professionale
Dipendenti e familiari lo descrivono come un “maestro di stile”, una figura amata che ha saputo comunicare con tutti grazie a curiosità, concretezza e umanità. Il gruppo Armani si impegna a preservare il suo credo di indipendenza e innovazione   .
Re Giorgio, come è stato comunemente chiamato, ha incarnato l’eleganza italiana nel mondo, lasciando un’eredità che non conosce tempo   .
7. I tributi dei leader e il cordoglio universale
Le reazioni ufficiali non si sono fatte attendere. Il Presidente della Repubblica Mattarella lo ha chiamato “maestro di stile e simbolo del genio italiano”, mentre la Premier Meloni lo ha ricordato come “icona e lavoratore instancabile”. La politica e la cultura internazionale lo ricordano come colui che ha trasformato la moda italiana in icona globale  .
8. Un’eredità che vive
Oltre alla moda, il marchio Armani ha investito in progetti culturali e filantropici, compresa la produzione di camici per il personale sanitario durante la pandemia. Armani rappresentava tanto lo stile quanto un approccio etico al proprio ruolo di leader  .
** In sintesi**
Tema Riepilogo
Data del decesso 4 settembre 2025, in convalescenza nella sua casa di Milano.
Camera ardente & funerali Ardea visitabile il 6 e 7 settembre. Funerali privati.
Stile e rivoluzione Innovatore del minimalismo moderno e della giacca destrutturata.
Immagine globale Moda, cinema, red carpet, progetti industriali e culturali.
Impatto economico Imperio da oltre 2,3 miliardi di euro annui.
Valori umani Amato come figura umana, imprenditore indipendente e visionario.
Tributi istituzionali Cordoglio da Mattarella, Meloni, leader internazionali.
Eredità viva Continuità del brand e dei valori di stile, innovazione, etica.
La morte di Giorgio Armani segna la chiusura di un capitolo straordinario nella storia della moda, ma il suo lascito, improntato alla bellezza, all’umanità e alla creatività, continuerà ad ispirare generazioni future.

Learn More

Related Posts

La Global Sumud Flotilla e il cuore solidale aretino

Arezzo per Gaza: solidarietà dal cuore della Toscana alla Global Sumud Flotilla 1. Global Sumud Flotilla: un messaggio d’umanità in navigazione Nata nell’estate del 2025 dalla congiunzione di più movimenti attivisti (tra cui la Freedom Flotilla Coalition, il Global...

leggi tutto